Camporicco

Presentatevi ai vostri contradaioli
C. Mi presento per i nuovi, perché ormai per gli altri siamo veterani. Sono Cristina D’ Anela, capocontrada di Camporicco dal 2019, con Matteo abbiamo vinto le ultime 2 edizioni del palio e siamo arrivati secondi nel 2015.
M. Per i nuovi contradaioli: Sono Matteo Tacconi, 39 anni, insegnante, sono alla guida della Contrada Camporicco dal 2012 (questo sarà il mio sesto Palio!). Con la Contrada Camporicco abbiamo vinto le edizioni 2012, 2017 e 2019; queste ultime insieme alla mitica Cristina. Siamo campioni in carica e vogliamo restarci!
Perché volete ricoprire il vostro ruolo?
C. Abito a Cassina dal 2001 e quando i ragazzi di Fuori la Voce sono riusciti a riportare nelle piazze il palio sono stata fin da subito entusiasta di partecipare e di coinvolgere tutti quelli che conoscevo.
M. Fin dalla prima edizione, sono stato subito entusiasta del progetto e mi sono lasciato coinvolgere. Avevo (ed ho tutt’ora) dei bellissimi ricordi del Palio, che ritengo essere una meravigliosa iniziativa per coinvolgere i cassinesi e creare senso di appartenenza e di comunità
Quale è il significato di questo preciso palio dopo la pandemia?
C. Dopo 2 anni di pandemia, spero che questo sarà il palio della rinascita dell’ aggregazione, per lasciarci alle spalle quello che il covid ci ha tolto… ovvero l’ unione, la solidarietà reciproca e la voglia di stare insieme.
M. La pandemia ci ha tenuti distanti per tanto tempo, obbligandoci a rinunciare alla socialità, agli abbracci,
alla convivialità. Il Palio 2022 sarà importante per lasciarci questi brutti ricordi alle spalle e
riassaporare la bellezza dello stare insieme “in presenza”
Quale è il vostro punto di Forza?
C. Il nostro punto di forza è il saper coinvolgere le persone e sollecitare anche quelle più timide a partecipare, siamo tutti bravi in qualche cosa bisogna solo scoprirlo.
M. Credo che il nostro punto di forza siano i giochi dell’atletica, che negli ultimi anni ci hanno portato alla vittoria finale, ma anche gli sport di squadra, volley maschile, calcio under 15 e calcio a 11. Ma l’altro nostro grande pregio è il coinvolgimento delle persone: tutti possono partecipare al Palio e quindi non siate timidi!
Che contrada temete di più?
C. Come 3 anni fa, credo che la contrada più pericolosa sia S. Agata… infatti, fra noi, la vittoria finale si decide sempre l’ ultima sera alle gare di atletica con il cardiopalma ed uno scarto di pochi punti.
M. Sarò ripetitivo e scontato, ma dico sempre Sant’Agata. L’ultimo Palio, nonostante il distacco in classifica, è stato molto combattuto fino all’ultimo giorno e sicuramente saranno motivati a rifarsi della sconfitta. Sarà una gara all’ultima curva!
Perché un cassinese dovrebbe partecipare al palio?
C. Partecipando al palio si conoscono moltissime persone e si passa del tempo in spensieratezza ed allegria.
M. Il Palio ci tiene in forma, il Palio ci fa provare la gioia dello stare insieme, il Palio colora Cassina, il Palio anima Cassina. Ma soprattutto, grazie al Palio si possono conoscere tante persone nuove, stabilire nuove amicizie e rinverdire le vecchie
Vincerete anche quest’anno?
C. La voglia di vincere c’ è sempre, cercheremo di dare il massimo anche questa volta.
M. Noi ci crediamo e daremo il massimo! Anche se veniamo da due vittorie consecutive la voglia di vincere non manca e l’appetito vien mangiando!
Suonate la carica alla vostra gente
C. Puntiamo in alto, puntiamo alle stelle … noi siamo la Verde!
M. Camporicco mi ci ficco!!! Anzi no scusate ..ora ne abbiamo uno nuovo: Puntiamo in alto, puntiamo alle stelle … noi siamo la Verde! Forza Camporicco con il verde negli occhi!

Camporicco
Presentatevi ai vostri contradaioli
C. Mi presento per i nuovi, perché ormai per gli altri siamo veterani. Sono Cristina D’ Anela, capocontrada di Camporicco dal 2019, con Matteo abbiamo vinto le ultime 2 edizioni del palio e siamo arrivati secondi nel 2015.
M. Per i nuovi contradaioli: Sono Matteo Tacconi, 39 anni, insegnante, sono alla guida della Contrada Camporicco dal 2012 (questo sarà il mio sesto Palio!). Con la Contrada Camporicco abbiamo vinto le edizioni 2012, 2017 e 2019; queste ultime insieme alla mitica Cristina. Siamo campioni in carica e vogliamo restarci!
Perché volete ricoprire il vostro ruolo?
C. Abito a Cassina dal 2001 e quando i ragazzi di Fuori la Voce sono riusciti a riportare nelle piazze il palio sono stata fin da subito entusiasta di partecipare e di coinvolgere tutti quelli che conoscevo.
M. Fin dalla prima edizione, sono stato subito entusiasta del progetto e mi sono lasciato coinvolgere. Avevo (ed ho tutt’ora) dei bellissimi ricordi del Palio, che ritengo essere una meravigliosa iniziativa per coinvolgere i cassinesi e creare senso di appartenenza e di comunità
Quale è il significato di questo preciso palio dopo la pandemia?
C. Dopo 2 anni di pandemia, spero che questo sarà il palio della rinascita dell’ aggregazione, per lasciarci alle spalle quello che il covid ci ha tolto… ovvero l’ unione, la solidarietà reciproca e la voglia di stare insieme.
M. La pandemia ci ha tenuti distanti per tanto tempo, obbligandoci a rinunciare alla socialità, agli abbracci,
alla convivialità. Il Palio 2022 sarà importante per lasciarci questi brutti ricordi alle spalle e
riassaporare la bellezza dello stare insieme “in presenza”
Quale è il vostro punto di Forza?
C. Il nostro punto di forza è il saper coinvolgere le persone e sollecitare anche quelle più timide a partecipare, siamo tutti bravi in qualche cosa bisogna solo scoprirlo.
M. Credo che il nostro punto di forza siano i giochi dell’atletica, che negli ultimi anni ci hanno portato alla vittoria finale, ma anche gli sport di squadra, volley maschile, calcio under 15 e calcio a 11. Ma l’altro nostro grande pregio è il coinvolgimento delle persone: tutti possono partecipare al Palio e quindi non siate timidi!
Che contrada temete di più?
C. Come 3 anni fa, credo che la contrada più pericolosa sia S. Agata… infatti, fra noi, la vittoria finale si decide sempre l’ ultima sera alle gare di atletica con il cardiopalma ed uno scarto di pochi punti.
M. Sarò ripetitivo e scontato, ma dico sempre Sant’Agata. L’ultimo Palio, nonostante il distacco in classifica, è stato molto combattuto fino all’ultimo giorno e sicuramente saranno motivati a rifarsi della sconfitta. Sarà una gara all’ultima curva!
Perché un cassinese dovrebbe partecipare al palio?
C. Partecipando al palio si conoscono moltissime persone e si passa del tempo in spensieratezza ed allegria.
M. Il Palio ci tiene in forma, il Palio ci fa provare la gioia dello stare insieme, il Palio colora Cassina, il Palio anima Cassina. Ma soprattutto, grazie al Palio si possono conoscere tante persone nuove, stabilire nuove amicizie e rinverdire le vecchie
Vincerete anche quest’anno?
C. La voglia di vincere c’ è sempre, cercheremo di dare il massimo anche questa volta.
M. Noi ci crediamo e daremo il massimo! Anche se veniamo da due vittorie consecutive la voglia di vincere non manca e l’appetito vien mangiando!
Suonate la carica alla vostra gente
C. Puntiamo in alto, puntiamo alle stelle … noi siamo la Verde!
M. Camporicco mi ci ficco!!! Anzi no scusate ..ora ne abbiamo uno nuovo: Puntiamo in alto, puntiamo alle stelle … noi siamo la Verde! Forza Camporicco con il verde negli occhi!
